Tè Bianco Aghi d'Argento Silver Needle (Bai Hao Yin Zhen)
Tè Bianco Aghi d'Argento Silver Needle (Bai Hao Yin Zhen)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tè bianco Aghi d’Argento (Silver Needle) di alta qualità con una consistenza delicata e morbida, un aroma complesso di fiori bianchi e un retrogusto dolce di cristalli di zucchero.
Questo tè bianco della provincia del Fujian è composto da giovani gemme ancora chiuse con una peluria bianca e vellutata. Questo tè è uno dei dieci tè più famosi della Cina. Le foglie del nostro tè Silver Needle vengono raccolte all'inizio della stagione primaverile in condizioni ottimali; pertanto, è prodotto in quantità molto ridotte. Una lavorazione minima (principalmente appassimento ed essiccazione al sole) permette alle gemme di mantenere alta la concentrazione di antiossidanti, ma al contempo rimanere molto povere in caffeina.
Origine
Origine
- Brand: Teasenz
- Cultivar: Da Bai Ye
- Year: 2025
- Season: Spring
- Origin: Fuding, Fujian
- Type: white tea
Come preparare questo tè
Come preparare questo tè
Western method
Infuse 3 grams of Silver Needle white tea with 500 ml water at a temperature of 80ºC and steep for 1.5 minutes. For a second steep increase the steeping time to 2 minutes
Traditional method
Infuse 5 grams of Silver Needle with 100ml water at 80ºC and steep for 30 seconds. Increase the steeping time by 10 seconds for every next steep.
Cold-brewing
For cold-brewing you may use a bottle, jug, teapot or any brewing vessel that has a lid. Use 10 grams of Silver Needle tea per 500ml of cold water. Cover the brewing vessel with a lid, and store in the fridge for 8-10 hours.
Spedizione, Resi & Metodi di Pagamento
Spedizione, Resi & Metodi di Pagamento
Tempi di consegna: 1-10 giorni nei paesi dell’UE. Per le stime per ogni paese, visita la pagina delle informazioni sulla spedizione nella parte inferiore del nostro sito Web.
Tasse doganali?: poiché spediamo dal nostro magazzino UE, NON ti verranno addebitate tasse alla consegna. Tutte le tasse sono già incluse nei nostri prezzi.
Spedizione gratuita: disponibile per ordini superiori a € 80 per la maggior parte dei paesi europei. Puoi visitare la pagina delle informazioni sulla spedizione per sapere se il tuo paese è idoneo per la spedizione gratuita.
Resi: gli ordini possono essere restituiti per un rimborso entro 30 giorni. I prodotti devono essere restituiti in condizioni integre, sigillati e non utilizzati.
Condividi
Come viene fatto questo tè bianco
-
Raccolta
Le foglie di tè sono raccolte a mano al mattino.
-
Appassimento
Le foglie sono stese su stuoie di bambù ad appassire ed essiccare.
-
Essiccazione
Le foglie vengono essiccate a basse temperature per ridurre ulteriormente l'umidità.
Lots of honey notes. Wonderful clear liquid. LOTS of trichomes. Very good example of a high quality silver needle.
Soft Swiss chard aroma with subtle seaweed undertone.
Brewing: 4g/80ml, 80°C, 30s, +10s.
Warmed-up dry leaves smell like pine needles, due to the perfect combination of chlorophyll and camphor. When wet, notes of green leafy vegetables appear.
The liquor has the same pine needle aroma, completed nicely by wild flowers and grilled vegetables. All in all, it's a spectacular example of what can be done with green teas.

Il nostro lavoro di design si ispira all'opera d'arte "Lungo il Fiume Durante il Festival Qingming" attribuito all'artista Zhang Zeduan vissuto durante la dinastia Song. Tuttavia, invece di mostrare la vita quotidiana delle persone nella capitale cinese (come nell’opera originale), con questo design raffiuguriamo gli agricoltori intenti nelle fasi di produzione del tè attraverso la stessa prospettiva a volo d’uccello.
Esaminando in dettaglio il design del nostro packaging, gli appassionati di tè osserveranno il processo di preparazione del tè: i coltivatori raccolgono, essiccano, arrotolano e cuociono le foglie di tè. Il tè viene poi degustato in un padiglione e trasportato da cavalli lungo “L’Antica Via del Tè e dei Cavalli” .
Il paesaggio tradizionale cinese e il tema della produzione del tè simboleggiano il patrimonio, la tradizione e il rispetto per il duro lavoro dei coltivatori del tè.