Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Teasenz

Tè giallo Jun Shan Yin Zhen (Silver Needle)

Tè giallo Jun Shan Yin Zhen (Silver Needle)

Prezzo di listino €13,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €13,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
70 g
Tienimi aggiornato

Questo delicato tè giallo proviene da Junshan, presso il lago Dong Ting nello Hunan, e presenta un profilo aromatico di fagioli, noci, menta e una consistenza setosa. Quando vengono infuse, le foglie di tè galleggiano con grazia nella teiera. Grazie al processo di "ingiallimento", questo tè ha un sapore simile al tè bianco con un carattere più complesso e caldo.

Junshan, Lago Dong Ting

I cespugli di tè di Junshan prosperano grazie alla fitta nebbia prodotta dal lago Dong Ting, al clima moderato con un'elevata umidità e alla flora e fauna circostanti che migliorano l'ambiente. Di conseguenza, le foglie di tè giallo di Junshan sono ricche di aminoacidi e hanno una forma spessa e succosa.

Profilo del gusto

Le foglie secche presentano una tonalità verde-giallo con un intenso aroma sapido e verde. La tavolozza degli aromi include note di fagioli e noci, completate da una freschezza mentolata e una consistenza setosa. Il liquore risultante è trasparente e presenta una delicata tonalità che ricorda l'uva bianca. Il gusto rivela una minima astringenza e un finale dolce persistente.

Ingiallimento/Meng Huang

Questo Junshan Yinzhen viene prodotto utilizzando un metodo noto come 'ingiallimento' o 'meng huang' (闷黄). Mentre le foglie sono ancora calde e umide, queste subiscono un processo noto come 'ingiallimento' avvolte in uno speciale tipo di carta. Questa tecnica consente alle foglie di rilasciare e riassorbire l'umidità. L'ambiente caldo, umido e chiuso favorisce un'ulteriore ossidazione e può indurre una leggera fermentazione. Dopo un giorno o due, le foglie vengono scartate e il processo può essere ripetuto fino a raggiungere il livello ideale di ingiallimento. Infine, il tè viene essiccato, solitamente cuocendolo a basse temperature con del carbone.

Storia del tè Junshan Yinzhen

Storicamente, si ritiene che durante la dinastia Tang, la principessa Wencheng (文成公主) portò il tè Junshan come parte del suo corredo quando si sposò in Tibet. Junshan Yinzhen divenne un tributo all'imperatore a partire dal periodo Wu-dai (907-960 d.C.), che seguì la dinastia Tang (618-907 d.C.), e continuò ad essere stimato durante le dinastie Song, Ming e Qing. Durante la dinastia Tang, veniva chiamato “Penne timoniere gialle” (黄翎毛) perché, una volta infuse, le gemme gialle, ricoperte di finissima peluria, si ergevano diritte nel bicchiere, somigliando a penne gialle. Secondo il libro 'Cha Jing', conosciuto anche come Il Canone del Tè di Lu Yu, questo tè era chiamato “Penne timoniere della Gru Bianca” (白鹤翎), poiché veniva coltivato nel Tempio della Gru Bianca (白鹤寺). Quando infuso con l'acqua del Pozzo della Gru Bianca (白鹤井), le foglie evocavano l'immagine di una gru bianca che camminava con grazia nell'acqua. Inoltre, grazie alla sua sottile peluria bianca, si è guadagnato il nome di “Ago Bianco” (白毛尖). Alla fine, fu ufficialmente chiamato Junshan Yinzhen durante la dinastia Qing.

Origine

  • Brand: Teasenz
  • Year: 2024
  • Season: Spring
  • Origin: Junshan, Dong Ting Lake
  • Type: yellow tea

Come preparare il tè

We recommend steeping this yellow tea in a glass teapot or straight glass to observe the leaves standing upright, gently rising and falling, often described as a 'silent bamboo forest' in China.

Western method

Infuse 4 grams of Junshan Yinzhen tea with 500ml water at a temperature of 80ºC and steep for 3 minutes. For a second steep increase the steeping time to 5 minutes

Traditional method

Infuse 5 grams of yellow tea with 100ml water at 80ºC and steep for 15 seconds. Increase the steeping time by 5 seconds for every next steep.

Cold-brewing

For cold-brewing you may use a bottle, jug, teapot or any brewing vessel that has a lid. Use 10 grams of Junshan Yinzhen yellow tea per 500ml of cold water. Cover the brewing vessel with a lid, and store in the fridge for 6 hours.

Spedizione, Restituzione & Metodi di Pagamento

Tempi di consegna : 1-10 giorni nei paesi dell’UE. Le stime per ogni paese, visita la pagina delle informazioni sulla spedizione nella parte inferiore del nostro sito Web.

Tasse doganali? : poiché spediamo dal nostro magazzino UE, NON ti verranno addebitate tasse alla consegna. Tutte le tasse sono già incluse nei nostri prezzi.

Spedizione gratuita : disponibile per ordini superiori a € 80 per la maggior parte dei paesi europei. Puoi visitare la pagina delle informazioni sulla spedizione se il tuo paese è idoneo per la spedizione gratuita.

Restituzioni : gli ordini possono essere restituiti per un rimborso entro 30 giorni. I prodotti devono essere restituiti in condizioni non aperte e non utilizzate.

Visualizza dettagli completi

Il nostro lavoro di design si ispira all'opera d'arte "Lungo il Fiume Durante il Festival Qingming" attribuito all'artista Zhang Zeduan vissuto durante la dinastia Song. Tuttavia, invece di mostrare la vita quotidiana delle persone nella capitale cinese (come nell’opera originale), con questo design raffiuguriamo gli agricoltori intenti nelle fasi di produzione del tè attraverso la stessa prospettiva a volo d’uccello.

Esaminando in dettaglio il design del nostro packaging, gli appassionati di tè osserveranno il processo di preparazione del tè: i coltivatori raccolgono, essiccano, arrotolano e cuociono le foglie di tè. Il tè viene poi degustato in un padiglione e trasportato da cavalli lungo “L’Antica Via del Tè e dei Cavalli” .

Il paesaggio tradizionale cinese e il tema della produzione del tè simboleggiano il patrimonio, la tradizione e il rispetto per il duro lavoro dei coltivatori del tè.