Bollitori vs Teiere: Le Differenze Spiegate

kettles and teapots

Sai qual è la differenza tra teiere e bollitori? Se non lo sai, certamente non sei solo. La confusione tra teiere e bollitori spesso nasce dalla loro associazione con la preparazione del tè, ma hanno scopi ben distinti. Inoltre, alcuni bollitori assomigliano a delle teiere, il che può creare ulteriore confusione. Questo articolo esplora le principali differenze tra teiere e bollitori, i loro ruoli unici nella preparazione del tè e i vari materiali utilizzati per produrli.

Bollitori: Scopi e Tipi

Un bollitore è un recipiente progettato specificamente per riscaldare l'acqua. A differenza delle teiere, che vengono utilizzate per preparare il tè, i bollitori sono destinati esclusivamente a far scaldare e bollire l'acqua e non dovrebbero essere utilizzati con foglie di tè, bustine di tè o qualsiasi liquido diverso dall'acqua. Progettati con un occhio di riguardo all'efficienza, i bollitori sono tipicamente più grandi delle teiere, con la capacità di riscaldare 1–2 litri di acqua, a seconda delle loro dimensioni. Ne esistono due tipi principali: i bollitori elettrici, che sono alimentati elettricamente, e i bollitori da piano cottura, che vengono riscaldati su un fornello (gas, elettrico, induzione).

Bollitori elettrici

bollitore elettrico

I bollitori elettirci hanno una base, su cui si inserisce il corpo centrale, il quale viene acceso elettricamente per iniziare a riscaldare. I bollitori sono solitamente realizzati in acciaio inossidabile, ma anche plastica, vetro e ceramica sono comuni. Il modello base riscalda l'acqua fino al punto di ebollizione, mentre con altri modelli è possibile impostare la temperatura grazie a un termometro interno. Alcuni di questi bollitori hanno dei meccanismi di sicurezza, come lo spegnimento automatico e la protezione contro l'accensione in assenza di acqua. Questo significa che il dispositivo si spegne automaticamente quando raggiunge la temperatura desiderata, o se accidentalmente lo accendi quando è vuoto. 

Bollitori da fornello

bollitore da fornello

Questi sono i classici bollitori che si mettono su una fonte di calore, come gas, elettrico o, in molti casi, piani cottura a induzione. Oggigiorno, la maggior parte dei bollitori da piano cottura è generalmente realizzata in acciaio inossidabile, ma sono disponibili anche modelli moderni in vetro. I più tradizionali sono realizzati in ceramica, ghisa, rame, ottone o bronzo. Alcuni articoli di lusso sono realizzati in argento e oro. Questi bollitori non hanno le stesse meccanismi di sicurezza dei bollitori elettrici, ma di solito, quando l'acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, fischiano, ricordandoti di spegnere la fonte di calore.

Una Forma Moderna: Il Bollitore a Collo di Cigno

I bollitori sono disponibili in varie forme, ma uno stile che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni è il bollitore a collo d'oca. Come suggerisce il nome, questo bollitore presenta un beccuccio stretto e lungo che assomiglia al collo di un'oca. Questo design offre un eccellente controllo sul versamento dell'acqua, consentendo precisione sia nella velocità che nella posizione del getto. Sebbene inizialmente fosse popolare tra gli amanti del caffè per preparare il caffè filtro, ora è ampiamente utilizzato anche dagli amanti del tè. Puoi trovarlo sia in versioni elettriche che da piano cottura.

Teiere: Scopi e Tipi

teiera di argilla

I teiere sono contenitori utilizzati per infondere il tè. Sono disponibili in innumerevoli forme e design; i materiali principali utilizzati per realizzarli sono ceramica (smaltata e non smaltata), vetro e argento. A differenza dei bollitori, le teiere sono più piccole e non sono destinate ad essere riscaldate da una fonte di calore. Sono anche meno robuste; se le riscaldi, potresti danneggiare i motivi decorativi e persino romperle. Le teiere servono solo per infondere il tè.

Alcuni dei teiere più iconiche sono:

  • Teiere cinese Yixing
  • Teiere Kyusu giapponesi
  • Teiere Brown Betty inglesi
  • Teiere in argento marocchine (a differenza delle altre teiere, le teiere marocchine vengono utilizzate anche per riscaldare il tè su una fonte di calore nello stile del tè marocchino)

Bollitore vs Teiera: Quale dei due è un must-have?

teiera divertente

Gli amanti del tè di solito hanno entrambi, poiché i loro scopi sono completamente diversi. Ma se sei nuovo nel mondo del tè e vuoi acquistare solo le cose di base per preparare una buona tazza, ti consigliamo di acquistare un bollitore. Anche se belle ed essenziali per il gongfu cinese e il tè in stile british, le teiere possono essere facilmente sostituite da tazze e filtri. Potresti considerare le teiere come un upgrade nel tuo percorso nel mondo del tè.

D'altra parte, i bollitori non sono negoziabili, perchè per prepareare il tè devi per forza scaldare l'acqua (a meno che tu non voglia preparare il tè cold brew). Certo, puoi usare una casseruola o un pentolino per far bollire l'acqua, ma i bollitori sono più gestibili e sicuri. Versare acqua calda da una pentola in una tazza da tè è senza dubbio più difficile che usare un bollitore progettato per tale scopo!

Bollitore vs Teiera: Miglior Materiale

Per scegliere il miglior materiale per teiere e bollitori, è necessario considerare diversi aspetti. Se sei preoccupato per il rilascio di sostanze chimiche dalle teiere in metallo, ti suggeriamo di leggere il nostro articolo a riguardo.

Qui, riassumeremo le principali caratteristiche dei materiali e considereremo i loro pro e contro.

Vetro: per Teiere e Bollitori

teiera di vetro

Il vetro è uno dei materiali più sicuri, facile da pulire e a bassa manutenzione. È anche neutro rispetto all'acqua e non ne altera il sapore. Il mercato delle teiere e bollitori in vetro è vivace, con molte scelte per ogni fascia di prezzo. I bollitori elettrici in vetro di solito hanno un corpo in vetro e una base in acciaio inossidabile o altro metallo. I bollitori da piano cottura sono meno comuni, ma di solito sono interamente realizzati in vetro con un fondo più spesso.

Tuttavia, il vetro ha una bassa ritenzione del calore e non lo distribuisce bene né mantiene la temperatura nel tempo. Pertanto, i bollitori e le teiere in vetro potrebbero non essere la scelta migliore se ti concedi lunghe sessioni di tè. La fragilità è un altro svantaggio di questo materiale. Assicurati di acquistare solo stoviglie in vetro borosilicato, che è resistente al calore.

Le teiere e i bollitori di vetro sono buone scelte se ti piace osservare l'acqua che bolle o le foglie di tè che si aprono nell'acqua. Inoltre, grazie alla neutralità di questo materiale, sono un'ottima scelta se sei preoccupato per la possibile contaminazione dell'acqua da metalli pesanti.

Acciaio Inossidabile: Solo per Bollitori

L'acciaio inossidabile è il metallo più comune per i bollitori, sia da piano cottura che elettrici. Questi bollitori sono più leggeri rispetto a quelli in ceramica e ghisa, durevoli, resistenti alla ruggine e agli acidi. Sono anche molto facili da pulire. Un po' di aceto può facilmente decalcificare il bollitore in pochi minuti. D'altra parte, alcuni bollitori possono rilasciare un sapore metallico sgradevole nell'acqua all'inizio, ma dovrebbe scomparire nel tempo. Sicuramente, i bollitori in acciaio inossidabile sono la scelta migliore se desideri un oggetto a bassa manutenzione, conveniente e durevole.

Ceramica: Grès per Teiere

I bollitori in ceramica sono solitamente elettrici e hanno un corpo in ceramica e un fondo in metallo, ma sul mercato ci sono anche alcuni bollitori interamente in ceramica. Il principale svantaggio di questi articoli è il loro peso. Rispetto ai bollitori in acciaio inossidabile, i bollitori in ceramica sono più pesanti e meno facili da maneggiare. Il peso aumenta ulteriormente se si desidera evitare componenti in metallo e plastica e avere un bollitore interamente in ceramica (solitamente da piano cottura).

Detto ciò, come il vetro, la ceramica non influisce sul gusto dell'acqua. Questo evita il sgradevole sapore metallico che alcune teiere in metallo possono rilasciare. Inoltre, se ci tieni all'estetica, le teiere in ceramica possono essere degli oggetti preziosi da esporre su una mensola della cucina. Le decorazioni e le smaltature sono varie e per tutti i gusti.

Ceramica: Grès e Porcellana per Teiere

teiera in porcellana

La ceramica è il materiale principale utilizzato per le teiere. Ci sono diversi tipi di ceramica, e sarebbero necessaro almeno un'altro articolo per coprire il mondo delle teiere in ceramica. Ma per ora ci limiteremo a menzionare le caratteristiche generali dei prodotti principali che puoi trovare sul mercato:

  • Teiere in ceramica smaltata sono il tipo più comune. A seconda della miscela di argilla utilizzata, queste teiere trattengono bene il calore e sono durevoli. Non necessitano di una particolare manutenzione, e diverse teiere in ceramica sono lavabili in lavastoviglie.

  • Teiere in ceramica non smaltata: Le teiere in ceramica non smaltata più famose sono le teiere cinesi Yixing. Le teiere non smaltate possono assorbire gli aromi del tè e, nel tempo, migliorare la qualità del tè (stiamo parlando di cambiamenti sottili). Pertanto, è meglio evitare di infondere tè completamente diversi nella stessa teiera. Sicuramente non vuoi che il tuo tè verde abbia note terrose dal pu erh maturo che hai infuso prima.

  • Porcellana: Realizzata in caolino, la porcellana è durevole e resistente. È meno soggetta a scheggiature e rotture ed è altamente resistente agli shock termici. È più sottile e leggera del gres. L'unico svantaggio? La porcellana genuina è costosa.

Ghisa: per Teiere e Bollitori

bollitore in ghisa

La ghisa è un materiale eccellente per i bollitori. È resistente, durevole e ha un'eccellente ritenzione del calore. Mentre i bollitori in ghisa in stile occidentale sono generalmente smaltati, le famose tetsubin giapponesi non lo sono, quindi la ruggine è inevitabile. Tuttavia, possono cambiare le proprietà dell'acqua e per alcuni appassionati di tè, questo aspetto può superare qualsiasi altro svantaggio, come il peso e la cura nella manutenzione che devi mostrarle.

Le teiere in ghisa occidentali, d'altra parte, sono sempre smaltate. Questo significa che non influenzano il sapore del tè e sono più facili da pulire. Tuttavia, gestire la temperatura e il tempo di infusione può essere complicato. Inoltre, è sempre necessario preriscaldare la teiera per evitare microcrepe.

Rame: Solo per Bollitori

bollitore di rame

I bollitori realizzati in questo metallo sono esteticamente piacevoli e hanno un tocco retrò. Il rame ha una buona ritenzione del calore e può anche cambiare le proprietà dell'acqua, rendendola più dolce. D'altra parte, gli oggetti in rame sono costosi e possono potenzialmente rilasciare particelle metalliche. Non consiglieremmo i bollitori in rame per le persone goffe, poiché si scheggiano e danneggiano facilmente.

Torna al blog