Teasenz
Meng Ding Gan Lu (Dolce Rugiada) Tè Verde
Meng Ding Gan Lu (Dolce Rugiada) Tè Verde
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un classico tè verde cinese proveniente dalle montagne Meng nel Sichuan. Le foglie secche e ricci odorano di nori e muschio di quercia. Una volta immerse, le foglie umide sono di un verde vivido che ne rivelano la freschezza.
Questo Meng Ding Gan Lu non è quello che normalmente ti aspetti da un tè verde: non è leggero, erbaceo o floreale. Invece di un gusto rinfrescante e rinfrescante, l'aroma di questo "Dolce Rugiada" è saporito e intenso, rendendolo adatto a tutte le stagioni.
Il suo liquore giallo-verde offre un sapore saporito, ricco, dolce e ricco di noci a tutto tondo con un gusto di umami sensazionale. Il retrogusto è persistente e dolce, da qui il nome "Dolce Rugiada".
Origine e; Cultivar
Le montagne Meng sono costituite da 5 picchi: Ling Jiao (菱角), Shang Qing (上清), Gan Lu (甘露), Jing Quan (井泉) e Pi Luo (毗罗). In Cina Ding significa “Picco”. Quindi, la prima parte del nome del tè si riferisce a "Meng Peak". Il Meng Ding Gan Lu di Teasenz viene raccolto dal picco Jing Quan a circa 500 m di altitudine.
Un autentico Meng Ding Gan Lu realizzato con 'Fu Xuan #9' (福选9号) o 'Chuan Cha #9' (川茶9号) cultivar. Il nostro tè è prodotto con quest'ultima cultivar.
Le montagne Meng ospitano anche il famoso tè giallo Meng Ding Huang Ya.
Storia e cultura Elaborazione
Meng Ding Gan Lu ha una storia che risale a migliaia di anni fa, che lo rende uno dei più antichi tè verdi a foglie sfuse disponibili. Molto amato dai monaci taoisti, era un tè tributo imperiale durante le dinastie Tang e Song.
Il nostro tè Dolce Rugiada viene ancora prodotto in modo tradizionale e artigianale. Dopo la raccolta, le foglie vengono appassite e poi cotte al carbone e arrotolate a mano prima di essere modellate, selezionate e cotte delicatamente a secco. L'esclusivo processo di laminazione e modellatura conferisce alle foglie un aspetto peloso e contorto.
Origin
Origin
- Brand: Teasenz
- Year: 2024
- Season: Spring
- Origin: Jing Quan Peak, Gan Lu Mountains
- Type: green tea
How to Steep
How to Steep
Western method
Infuse 3 grams of Sweet Dew tea with 500ml water at a temperature of 80ºC and steep for 40 seconds. For a second steep increase the steeping time to 1.5 minutes
Traditional method
Infuse 5 grams of Meng Ding Gan Lu tea with 100ml water at 80ºC. Apply a 10 seconds for the first 3 steeps. Afterwards, increase the steeping time by 5 seconds for every next steep.
Cold-brewing
For cold-brewing you may use a bottle, jug, teapot or any brewing vessel that has a lid. Use 1.5 grams of green tea per 250ml of cold water. Cover the brewing vessel with a lid, and store in the fridge for 5 hours.
Shipping, Returns & Payment Methods
Shipping, Returns & Payment Methods
Delivery time: 1-10 day EU delivery. For estimates per country, please visit the shipping info page at the bottom of our website.
Import taxes?: because we ship from our EU warehouse, you will NOT be charged import taxes upon delivery if you're based in the EU. All taxes are already included in our prices.
Free shipping: available for orders over €59 for The Netherlands/Belgium, €80 for other EU countries & UK, and over €100 for other countries.
Returns: orders can be returned for a refund within 30 days. Products should returned in unopened, unused condition.
Share




Come viene fatto questo tè verde
-
Raccolta
Le foglie di tè sono raccolte a mano al mattino.
-
Appassimento
Le foglie vengono brevemente lasciate riposare per appassire ed eliminare un po' di umidità.
-
Stabilizzazione (cottura in padella)
Le foglie vengono cotte in un wok per fermare l'ossidazione.
-
Arrotolamento
Le foglie di tè vengono arrotolate per dare loro la forma desiderata.
-
Essiccazione
Le foglie di tè vengono essiccate per ridurre l'umidità al minimo.

Il nostro lavoro di design si ispira all'opera d'arte "Lungo il Fiume Durante il Festival Qingming" attribuito all'artista Zhang Zeduan vissuto durante la dinastia Song. Tuttavia, invece di mostrare la vita quotidiana delle persone nella capitale cinese (come nell’opera originale), con questo design raffiuguriamo gli agricoltori intenti nelle fasi di produzione del tè attraverso la stessa prospettiva a volo d’uccello.
Esaminando in dettaglio il design del nostro packaging, gli appassionati di tè osserveranno il processo di preparazione del tè: i coltivatori raccolgono, essiccano, arrotolano e cuociono le foglie di tè. Il tè viene poi degustato in un padiglione e trasportato da cavalli lungo “L’Antica Via del Tè e dei Cavalli” .
Il paesaggio tradizionale cinese e il tema della produzione del tè simboleggiano il patrimonio, la tradizione e il rispetto per il duro lavoro dei coltivatori del tè.